Ă nato a Bergamo (BG) il 4.8.1971. Ha conseguito la laurea nel 1999 presso lâUniversitĂ degli Studi di Milano, con una tesi in diritto penale dal titolo âIl delitto di false comunicazioni socialiâ, relatore Prof. Giorgio Marinucci.
Ha fondato nel 2007 l'omonimo Studio Legale & Tributario Bonacina. Ă iscritto allâAlbo degli Avvocati di Milano dal maggio 2007 ed abilitato al patrocinio innanzi alla Cassazione ed alle giurisdizioni superiori.
Dal 2001 al 2016 ha collaborato con lâUniversitĂ degli Studi di Bergamo, quale cultore della materia e tutor di diritto penale e diritto penale dellâeconomia, inizialmente presso la cattedra del Professor Francesco Tagliarini e successivamente presso quella del Professor Pietro Semeraro.Nel corso della sua carriera professionale ha avuto modo di patrocinare in rilevanti processi penali relativi a reati societari, fallimentari, tributari, di tutela dei mercati finanziari e della proprietĂ industriale.
Negli ultimi anni ha sviluppato forte interesse per i reati informatici e, oltre ad aver patrocinato in diversi procedimenti penali aventi ad oggetto tali reati, ha partecipato a numerosi eventi formativi sulla materia.
È nata a Treviglio (BG) il 18.4.1985. Ha conseguito la laurea nel 2010 presso lâUniversitĂ degli Studi di Milano, con una tesi in diritto penale, parte speciale, dal titolo âIl reato di stalking: una comparazione tra il diritto inglese ed il diritto italianoâ, relatore Prof. Francesco Viganò.
È iscritta allâAlbo degli Avvocati di Milano dal gennaio 2014. Nel 2016 ha frequentato il corso di specializzazione in Diritto Penale Minorile organizzato dallâOrdine degli Avvocati di Milano ed è attualmente iscritta nelle liste dei difensori dei minori dellâOrdine degli Avvocati di Milano.
Da marzo a giugno 2022 ha frequentato e superato il Corso di perfezionamento in Strumenti giuridici per la prevenzione ed il contrasto alla violenza di genereâ, organizzato dall'UniversitĂ degli Studi di Milano â FacoltĂ di Giurisprudenza, Coordinatrice Prof. D'Amico.
Da settembre a Novembre 2022 ha frequentato il Corso di formazione professionalizzante contro la violenza sulle donne âInterventi di prevenzione, contrasto e sostegno a favore di donne vittime di violenza - VI edizioneâ, organizzato dal Consiglio dellâOrdine degli Avvocati di Milano e da Regione Lombardia.
È stata inserita nellâelenco, pubblicato sul BURL - Serie Ordinaria n. 16, Comunicato regionale 11 aprile 2023 - n. 46, degli avvocati che hanno proficuamente frequentato il percorso formativo professionalizzante in materia di contrasto alla violenza sulle donne, finalizzato a garantire unâadeguata assistenza legale gratuita alle donne vittime di violenza.
È nata a Milano (MI) il 4.11.1997.
Ha conseguito la laurea nel 2021 presso lâUniversitĂ degli Studi di Milano Bicocca, con una tesi in procedura penale dal titolo âIl patteggiamento in Italia e negli Usa: unâanalisi comparatisticaâ, relatore Prof. Oliviero Mazza.
Ha iniziato la sua formazione nello Studio Legale & Tributario Bonacina nel settembre 2021 in qualitĂ di praticante avvocato.
Ă iscritta allâAlbo degli Avvocati di Milano da giugno 2024.
Oggi collabora con lo Studio come Junior Associate.